Monocyathus sp.

Phylum: Porifera Grant, 1836
Subphylum:
Classe: Archaeocyatha Bornemann
Ordine: Monocyathida Okulitch, 1935
Famiglia: Monocyathidae Bedford & Bedford, 1934
Genere: Monocyathus Bedford 1934
Descrizione
Forme a parete singola. La coppa è conica o cilindrica, pori di vario tipo. La Monocyathea potrebbe avere elementi rudimentali dello scheletro interno: pellicole di tessuto vescicolare, fondi (tabula), sinapsicole. (testo da; https://www.ru.dinoera.com/bespozvonochnye). Specie cieca, si alimentava di particelle in sospensione.
Diffusione
Ambiente marino, specie stazionaria, cieca, alimentatore a sospensione. Visse nel Cambriano (Prima apparizione registrata 541-520 - ultima apparizione registrata 516-513 Ma)
Bibliografia
–J. J. Sepkoski, Jr. 2002. A compendium of fossil marine animal genera. Bulletins of American Paleontology 363:1-560.
![]() |
Data: 02/04/1990
Emissione: Fossili Stato: British Antarctic Territory |
---|